TERAPIA DEL SUONO

Terapia del suono

Il potere terapeutico del suono: Sound Healing

Un’esperienza magica di ascolto in cui tutto il corpo percepisce e assorbe le onde sonore benefiche, un viaggio sonoro altamente rilassante e terapeutico in grado di riportare ordine ed equilibrio alla nostra mente e a tutte le nostre cellule.

E’ una tecnica utilizzata da millenni in Oriente per ristabilire l’equilibrio psico-fisico attraverso le vibrazioni emesse da strumenti particolari. I monaci tibetani per esempio utilizzano le ciotole del canto durante le loro sessioni di preghiera come momento rituale per sviluppare la concentrazione. In Occidente la “suonoterapia” viene impiegata per alleviare lo stress, sciogliere le tensioni e ricaricarsi.

Uno studio pubblicato su PubMed ha rivelato che la sound therapy sincronizza e attiva le onde cerebrali Theta del nostro cervello durante l’ascolto. Questa attivazione sincronizzata può facilitare efficacemente il rilassamento e il riequilibrio del sistema nervoso.

In un mondo che non dorme mai, dove il rumore di fondo della nostra vita quotidiana è sempre più incessante, il silenzio è diventato un potente antidoto al caos che ci circonda.

L’arte del silenzio non è semplicemente l’assenza di rumore. È un invito ad ascoltare più profondamente, a sintonizzarci con i suoni che spesso ignoriamo o diamo per scontati, oppure a crearne di nuovi per favorire il nostro rilassamento anziché ostacolarlo.

I suoni vengono impiegati con l’obiettivo di arricchire il nostro benessere mentale.

Attraverso l’uso consapevole del suono, è infatti possibile creare un’atmosfera che favorisce la crescita personale, la consapevolezza e il benessere emotivo.

Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha iniziato a svelare i meccanismi con cui i suoni influenzano il corpo e la mente, offrendo un sostegno empirico alle pratiche millenarie che abbiamo citato.

Per esempio l’uso di paesaggi sonori naturali in contesti terapeutici è supportato da ricerche che dimostrano il loro impatto positivo sulla riduzione del cortisolo, l’ormone dello stress, e sull’aumento del senso di benessere e connessione con la natura.

La ricerca ha esplorato come il canto dei mantra possa diminuire la tendenza alla mente a vagare, aumentando la concentrazione e la presenza mentale.

La ricerca scientifica conferma gli effetti positivi di questi “suoni per la mente” per ridurre lo stress, aumentare la concentrazione e favorire il rilassamento.

In un mondo sempre più frenetico, riappropriarci dei suoni e usarli a nostro vantaggio anziché esserne vittime può diventare essenziale per ritrovare equilibrio e serenità.

I ricercatori hanno di recente scoperto che il nostro senso dell’udito gioca un ruolo essenziale nella propria percezione del benessere.

Tra l’altro il corpo umano è composto per la maggior parte da acqua (circa il 75%), pertanto suoni e vibrazioni vengono condotti naturalmente attraverso l’intero organismo.

Gli strumenti utilizzati

Le campane di cristallo

LE CAMPANE DI CRISTALLO (DI QUARZO IALINO) sono costituite di quarzo di silicio, in cui la parte interna possiede una struttura a spirale in grado di emettere un suono multidirezionale; in questo modo producono la sensazione di essere completamente avvolti in un’onda sonora che ci pervade e ci fa vibrare. Questa esperienza sonora è in grado di entrare in risonanza con i nostri centri energetici, aiutando a sentirci più rilassati e al contempo più vitali. Il suono prodotto dalle campane di cristallo è un trattamento vibrazionale basato sul fenomeno della risonanza, nel senso che ogni suono di questo strumento risuona armonicamente con il nostro corpo, avviando così un processo di cambiamento trasformativo nella persona che riceve queste frequenze.

Campane tibetane armoniche

Le campane tibetane da me utilizzate sono accordate secondo la scala armonica, cioè hanno il suono fondamentale e tutte le armoniche perfettamente accordate tra loro, in modo che il suono emesso sia armonico e produca armonia. La scala armonica è il metro col quale la natura organizza se stessa nelle sue manifestazioni.

Quindi sono impiegate per portare armonia e per far risuonare ogni singola cellula del corpo alla vibrazione armonica dell’universo.

Accompagnano nel cammino di crescita personale portando la potenza e i benefici del suono armonico.

Possono essere impiegate nel massaggio sonoro, o come integrazione ad altri trattamenti o per accompagnare le pratiche di meditazione.

Sono state create artigianalmente per produrre rilassamento profondo e armonia, che è la condizione necessaria per produrre vero benessere, sotto la guida di Albert Rabenstein, direttore del Centro di Terapia del Suono e Studi Armonici di Buenos Aires (da lui stesso fondato), dove sviluppa attività di ricerca, diffusione e formazione sul potere benefico del suono e del suo impiego come strumento di trasformazione e crescita personale. Il suo lavoro è basato sulle recenti scoperte scientifiche che riguardano gli effetti prodotti dalle onde sonore e in Argentina collabora con numerosi enti ospedalieri. Il suo lavoro viene accettato anche a livello scientifico.

Trattamenti proposti

Meditazione con bagno sonoro

E’ un vero rimedio antistress, in grado di sviluppare un senso di profondo rilassamento.

Le vibrazioni emesse dalle campane tibetane, dalle campane di cristallo di quarzo e dal tamburo sciamanico favoriscono il rilascio di endorfine, il nostro analgesico naturale.

Meditare sulla base di un suono specifico o di una musica calmante può rivelarsi molto efficace nel promuovere un senso di benessere e nell'alleviare stress e ansia. La meditazione sonora crea un "bagno di suono" che permette il rilassamento di tutto il corpo a beneficio della salute a lungo termine.

E’ una tecnica antichissima di meditazione e di rilassamento guidato che ha come finalità il raggiungimento del benessere attraverso le frequenze sonore. Il corpo è avvolto da onde sonore generate da gong, campane tibetane, ma anche dalla voce e da altri strumenti non armonici (come quelli tradizionali come il pianoforte o il violino).

E’ un’esperienza di ascolto immersiva e ricezione del suono per aiutare a liberare tensioni e favorire uno stato meditativo profondo.

L’idea è di creare un ambiente sonoro che incoraggi profondi stati di meditazione e rilassamento.

Durante un bagno sonoro i partecipanti di solito si sdraiano comodamente con gli occhi chiusi, lasciandosi avvolgere e attraversare dai suoni e dalle vibrazioni.

Non è necessario fare nulla attivamente, solo ascoltare e lasciarsi trasportare dall’esperienza sonora.

Dedicarsi a un lungo e piacevole “bagno di suono” può restituire una spensierata sensazione di tranquillità. È in grado di equilibrare e liberare la mente, infondendo una nuova motivazione. Il tuo stato mentale, emozionale e spirituale può essere rinvigorito, consentendoti di ritrovare il desiderio di affrontare il mondo da una nuova e sana prospettiva.

E’ in grado di donare una rinnovata capacità di concentrazione e limpidezza mentale, le quali consentono di migliorare la propria capacità decisionale dal punto di vista mentale e fisico, consentendo l’espressione del proprio potenziale.

A volta si recitano anche mantra o canti.

Armonizzazione sonora

L’Armonizzazione sonora è un’esperienza di ascolto e ricezione del suono, in cui vengono utilizzati esclusivamente gli strumenti armonici, per creare una naturale condizione di rilassamento, un riequilibrio interiore che facilita la liberazione di blocchi e tensioni.

Essa può essere svolta a sua volta nelle seguenti condizioni:

·      attraverso un’esperienza esclusiva di ascolto in posizione supina;

·      durante lo svolgimento di altre attività ed esperienze di crescita personale, in cui l’armonizzazione sonora si pone come potenziamento e amplificazione dell’esperienza stessa;

·      partecipazione attiva da parte dei partecipanti nel suonare gli strumenti armonici.

Massaggio sonoro con campane tibetane e campane di cristallo

Il suono viene impiegato come strumento di trasformazione e crescita personale.

Oggi, anche in campo medico, c’è sempre più integrazione con queste antiche conoscenze e si vedono già i primi approcci a quella che viene chiamata medicina vibrazionale, medicina energetica, fino alla medicina quantistica.

L’utilizzo di questi strumenti è conosciuto da tempo, e anche in Italia si sta diffondendo sempre più.

Il suono e la vibrazione armonica prodotta accompagnano naturalmente in uno stato di equilibrio emozionale, donando una sensazione di profondo benessere, di quiete mentale, di rilassamento, di pace, di leggerezza, di gioia, di serenità e riportando autentica armonia. Permette così di lasciare andare “ciò che non ci serve”.

Il massaggio sonoro viene effettuato con le campane tibetane e con le campane di cristallo, che diventano oltre ad un’esperienza sonora anche un’esperienza corporea, in quanto messe a contatto con il corpo nel quale si infondono le vibrazioni e i relativi benefici: in particolare, le campane tibetane vengono suonate, rintoccate e fatte vibrare direttamente sul corpo. Questa pratica può essere integrata con altre, come ad esempio la cristalloterapia o l’aromaterapia, e con ulteriori strumenti sonori. 

Contatta la Dott.ssa Rasparti Rossana e fissa un incontro

FISSA UN APPUNTAMENTO
Share by: