L’ aromaterapia è una pratica olistica naturale che prevede l’impiego degli oli essenziali.
Le innumerevoli proprietà degli oli essenziali erano conosciute fin dall’antichità, sebbene in modo empirico, ma dal XVIII secolo in poi l’Aromaterapia è stata riconosciuta come una vera e propria scienza.
Un impiego corretto ne fa dei veri e propri strumenti di salute e benessere.
Essi sono miscele di sostanze aromatiche piuttosto complesse presenti nei fiori, nelle foglie, nella resina e nel legno di molte piante.
Generalmente possiedono proprietà antisettiche, antitossiche (si legano alle tossine prodotte dal deterioramento delle cellule e, inattivandole, arrestano la loro decomposizione).
Hanno inoltre proprietà tonificanti, cicatrizzanti, antinevralgiche, antireumatiche, antispastiche, sedative, ormonali (riequilibrano l'attività delle ghiandole endocrine).
Nonostante ogni olio essenziale sia dotato di una propria attività specifica, tutti hanno proprietà antisettiche e antibiotiche e sono in grado di sostenere le nostre difese immunitarie.
L’antica erboristeria usava definire “eroiche” le piante con proprietà particolarmente intense e potenti, capaci di infondere vitalità, forza e coraggio. In questa definizione rientrano gli oli essenziali per la loro forte efficacia e le molteplici e spiccate proprietà. Le proprietà più significative sono le seguenti: antinfiammatorie, antifungine, antibatteriche, antivirali, antifebbrili, fluidificanti, espettoranti, depurative, disintossicanti, ipotensive, stimolanti, toniche, calmanti, antidepressive, diuretiche, cicatrizzanti, lenitive.
Gli oli essenziali sono impiegati per le più diverse finalità, in particolare per il trattamento di vari disequilibri della persona, la bellezza, la profumazione, la disinfezione, in cucina e nell’industria alimentare.
Le molecole degli oli essenziali hanno molta affinità con i tessuti del corpo umano, quindi con l’uso topico (mediante massaggi) riescono facilmente a penetrare nella cute, passando attraverso i follicoli piliferi, entrano in circolo, attraverso il sangue o tramite la linfa e il liquido interstiziale.
Possono essere utilizzati anche per accompagnare le sedute di meditazione e riequilibrare i Chakra.
In particolare, gli oli essenziali vengono utilizzati per aiutare il nostro corpo a ritrovare il proprio equilibrio naturale.
La diffusione di olii essenziali nell'aria fu effettuato in circa 70 ospedali negli Stati Uniti nel 2010, secondo un'indagine condotta dalla Vanderbilt University Medical Center Health. L’istituto Vanderbilt adottò l’aromaterapia dopo che gli esperimenti dimostrarono che con gli oli essenziali i membri dello staff erano più rilassati e pieni di energia, i pazienti dormivano meglio e l'aria aveva un odore più fresco.
Per esempio, il D-limonene, che odora di agrumi, è così potente che un ricercatore giapponese ha concluso che funziona meglio degli antidepressivi per mantenere il benessere emotivo nei pazienti con malattia mentale. Nel 2018, una revisione completa dei recenti studi sugli effetti antidepressivi degli oli essenziali, pubblicata sulla rivista Complementary Alternative Medicine, ha concluso: "L'aromaterapia ha mostrato che il potenziale può essere usato come un'opzione terapeutica efficace per il sollievo dei sintomi depressivi in un’ampia varietà di affezioni e disturbi. L'aromaterapia è una medicina seria. Per sottoporsi ad essa naturalmente, basta respirare profondamente. Inspirare, espirare, godersi questi momenti fini a se stessi, non con l’intento di curare una malattia.”
Durante l’inalazione del profumo le molecole aromatiche raggiungono la nostra mucosa olfattiva, collocata in cima alla cavità nasale, ricoperta di “ciglia". Queste cellule olfattive trasformano l’odore, lo stimolo chimico, in impulso elettrico. Tale impulso raggiunge così il cervello, dove si lega a una precedente impressione olfattiva, richiamando le emozioni. Questo spiega come mai un odore o un profumo possa evocare istantaneamente ricordi estremamente vivi di esperienze vissute, anche molto indietro nel tempo. In tal caso, infatti, più che di un semplice ricordo, si tratta quasi di un rivivere l'esperienza passata, che si riaffaccia alla nostra memoria. Il ricordo scatenato da un odore è pertanto molto più intenso di quello evocato da un'immagine o da un suono. Per questa ragione gli oli essenziali vengono impiegati per l’equilibrio psicofisico ed emozionale.
Una volta inalati raggiungono i polmoni, penetrano nei capillari posti sotto la loro superficie e, attraverso questi, si diffondono nei vasi sanguigni maggiori, che li distribuiscono a tutto l'organismo.
È un Massaggio Olistico Bio Naturale che integra l’utilizzo degli Oli Essenziali e delle Essenze floreali.
I benefici degli oli e delle essenze floreali vanno a rilassare, distendere, sciogliere e armonizzare.
E’ un massaggio che può aiutare ad alleviare le tensioni energetiche bloccate e facilitare il giusto equilibrio con se stessi e l'ambiente circostante.
Ogni trattamento sarà personalizzato al fine di produrre uno stato di rilassamento e armonia.
Permette di liberare tensioni e armonizzare mente e corpo, trattando le seguenti zone: addome, schiena, mani e piedi.
Non si tratta né di un trattamento estetico né medico.
Negli ultimi anni, l’attenzione al benessere interiore è diventata sempre più centrale. È una tendenza che si manifesta attraverso l'adozione di nuove abitudini e discipline che abbracciano la cura sia fisica che mentale, secondo un approccio olistico alla bellezza.
Rappresentano ritualità di bellezza che mirano a rafforzare la connessione tra mente e corpo.
Secondo il rapporto sulle tendenze globali della bellezza e della cura personale per il 2024 della società di ricerca Mintel, "il prossimo capitolo del benessere sarà la bellezza mente-corpo, dove il benessere mentale e l'aspetto fisico sono interconnessi". Anche da queste considerazioni è nata l’espressione neuro glow, che deriva dalla neurocosmesi, una branca della cosmetica incentrata sulla correlazione tra pelle, corpo, mente, con diverse formule cosmetiche che possono agire su tutti questi aspetti.
In un simile contesto, dunque, sono utilizzati prodotti che interagiscono con il sistema nervoso, promuovendo benessere e profondo rilassamento psicofisico, aiutando a contrastare stress e tensioni.
Nella neuro glow si sperimentano esperienze sensoriali uniche, come l’aromaterapia e i mantra positivi, che favoriscono calma e pace interiore.
Nelle preparazioni utilizzate in questo ambito sono fondamentali proprio gli oli essenziali, che agiscono anche sul sistema nervoso, infondendo calma, energia o coraggio a seconda dell’olio utilizzato.
Questo trattamento prevede la ripetizione di mantra, ovvero delle affermazioni positive, mentre i prodotti vengono applicati: queste frasi sono considerate utili per rafforzare la connessione mente-corpo e migliorare il flusso energetico.
In sintesi è un trattamento che alleggerisce i pensieri e dona benessere globale; anche in questo caso non si tratta di un trattamento che rientra in ambito medico o estetico.
Via del Lavoro, 71 - 40033 Casalecchio di Reno (Bologna)
Ampio parcheggio gratuito, edificio senza barriere architettoniche.
Dott.ssa Rossana Raspanti
Iscritta a SIAF Italia n. ER 3450-OP
Professionista disciplinata ai sensi della Legge n° 4/2013